NEXXT COMMUNICATION su Piattaforma Cisco Broadsoft nel DATA CENTER FASTWEB TierIV
Kalliope è una linea di prodotti Unified Communication proponibile sia virtuale in cloud, che fisica in casa cliente.
È un sistema completo, scalabile e open standard che unisce caratteristiche tecniche all’avanguardia con la massima semplicità di utilizzo e di gestione. Sempre al passo con i tempi e pronto a rispondere alle necessità dei clienti finali, Kalliope è dotato di una serie di funzionalità in costante arricchimento.
KalliopePBX è un prodotto completo che garantisce piena compatibilità con tutti i prodotti SIP standard mantenendo alti standard di sicurezza dei servizi informatici offerti anche grazie al:
• Supporto alla cifratura sia del canale di segnalazione che del canale media.
• Servizio di lucchetto elettronico: consente il blocco del telefono tramite un codice personalizzabile.
• Access Control List: permette l’accesso al centralino solo ad un set di indirizzi IP predefiniti.
• Advanced Call Routing: consente una definizione peculiare dei permessi di chiamata per ogni singolo utente, regolamentando l’instradamento delle chiamate
Tutti i modelli hardware KalliopePBX sono completamente privi di parti in movimento e quindi resistenti ad ambienti chiusi o soggetti a vibrazioni.
Con KalliopePBX è molto semplice integrare il proprio CRM con le linee telefoniche e quindi chiamare un numero direttamente dal gestionale (click-to-call), importare la lista delle chiamate effettuate, ricevute o perse e attivare, alla ricezione di una telefonata, l’apertura della scheda cliente relativa al chiamante.
Di seguito le principali caratteristiche del prodotto KalliopePBX:
Caratteristiche di base (protocolli)
• Supporto SIP v.2.0 con trasporto su UDP e TCP
• Cifratura della segnalazione (SIP/TLS) e del media (SRTP)
• Supporto ENUM
• Controllo accessi sugli IP per gli interni (ACL)
• Supporto archivio rimovibile USB per storage esterno
• Supporto SNMP (v1/v2c) in lettura (demone Net- SNMP)
Il centralino evoluto che supporta la Unified Communication: non solo chiamate voce ma anche chat e VIDEO.
Orchestra NG Unified Communication & Collaboration, Centralino virtuale
Orchestra NG è un sistema di comunicazione rivoluzionario che raggruppa le caratteristiche avanzate delle soluzioni PBX, i servizi di presenza, la comunicazione con chat, le comunicazioni mobili e i servizi di collaborazione. Grazie ad Orchestra NG, finalmente questi servizi possono essere attivati in cloud a costi contenuti.
La piattaforma è basata su un nuovo e robusto softswitch che permette di raggiungere standard necessari per erogare servizi carrier grade. La manutenzione e la configurazione è semplice e intuitiva, non è più necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione.
Progettata per piccole e grandi realtà, la sicurezza di Orchestra NG risiede nella sua architettura:
- Robusta: la piattaforma può essere distribuita su più server con la ridondanza di un cluster. I server che ospitano Orchestra NG possono essere interconnessi per lavorare insieme come se fossero un’unica grande macchina, espandibile quando occorre più potenza e scalabilità.
- Distribuita: oltre a poter essere inserita in un’architettura cluster, può essere distribuita geograficamente. Nel caso di un’azienda multi sede, Orchestra NG viene vista come un unico sistema con un’unica interfaccia e un’unica numerazione telefonica e non come due centralini che si parlano tra loro.
- Progettata per il cloud: installata in rete offre i servizi di virtual PBX senza necessità di alcun software di virtualizzazione. Ogni istanza di Orchestra NG può essere amministrata dall’utente come se fosse nel proprio ufficio mentre l’operatore che eroga il servizio, gestisce tutte le istanze dai propri sistemi BSS/OSS grazie a un set completo di interfacce di integrazione.
La collaborazione web di VoiSmart comprende comunicazione IP, mobilità, conferenze web e messaggistica enterprise. Fornisce all’organizzazione o all’azienda la capacità di collaborare con i clienti, fornitori o colleghi di lavoro internamente via internet in tempo reale. Permette di condividere pagine Web con i clienti/collaboratori, offrendo la possibilità di chattare o entrare in conferenze singole o multi-utente. Consente inoltre di interagire e condividere presentazioni, condividere il desktop del proprio PC e comunicare con utenti geograficamente dislocati riducendo quindi i costi di spostamento. E’ uno strumento web-based che aiuta l’organizzazione nello scambio delle informazioni e nella riduzione dei costi ma non solo, ad esempio nel settore delle vendite, può generare nuove opportunità oppure migliorare la soddisfazione del cliente.
Il dialplan editor di Orchestra NG: semplice, come disegnare!
Contesti ed estensioni non sono il vostro pane quotidiano? Con il nuovo dialplan editor grafico di Orchestra NG si dice addio alle difficoltà di configurazione delle tradizionali centrali telefoniche IP.
Il sistema che definisce come vengono gestite le chiamate in ingresso e in uscita dalla piattaforma telefonica e che permette di associare a ogni chiamata una serie di istruzioni da eseguire, è diventato interattivo e alla portata di tutti.
La programmazione è stata messa da parte per lasciare spazio ad un insieme di simpatiche icone drag & drop che rappresentano gli oggetti necessari per il funzionamento efficiente di un sistema telefonico come ad esempio le regole orarie, l’IVR, la voicemail e la gestione delle code.
Accedendo al pannello amministrazione di Orchestra NG e selezionando “servizi”, “dialplan editor”, si può visualizzare la lavagna che ospiterà gli oggetti grafici parcheggiati inizialmente nella barra laterale. Trascinandoli al suo interno e collegandoli tra loro con un filo generato da un doppio click sul pallino di colore grigio che li accompagna, si possono costruire in modo semplice e veloce dialplan complessi, partendo dalla indicazione della numerazione disponibile e assegnando le istruzioni per ognuna di esse, inserendo addirittura anche le regole orarie predefinite.
Per provare a disegnare un dialplan direttamente dal pc, pregasi collegarsi alla demo on line qui: http://ng.voismart.it/
Disponibile il tutorial sul canale you tube: https://www.youtube.com/watch?v=YROoYMu5mbs
Principali caratteristiche
- Architettura software Multi tenant/ Multi dominio
- Ridondanza hardware ad alta affidabilità
- Soluzione per reti distribuite con ridondanza geografica
- Architettura hardware scalabilità (stackable)
- Completamente accessibile via web
- Web Collaboration e Video Conferenza
- Servizi IPPBX
- Fax server
- Servizio audioconferenze avanzato
- Modulo ointegrazione Helpdesk / Call center
- Servizi di messaggistica istantanea
- Configurazione Dial Plan grafica, senza programmazione
- Gestione regole orarie su calendari multipli
- Autoconfigurazione delle schede telefoniche (BRI, PRI..)
- IVR Grafico
- Supporto multi rubriche esterne, es. exchange, active directory…
- Autenticazione utenti multipla anche su servizi esterni
- Sofisticato LCR
- Statistiche e grafici di traffico
- Supporto multilingue configurabile per singolo utente
Il servizio NeXXt Communication fornisce una soluzione di centralino “virtuale” in Cloud.
Si parla di centralino “virtuale” in quanto non è fisicamente installato presso la sede del Cliente bensì presso i Datacenter Fastweb e soggetto quindi a continui servizi di manutenzione e backup. Viene fornito come servizio in rete, permettendo al Cliente che lo acquista di evitare onerosi investimenti e costi per l’acquisto, l’installazione e la gestione di un centralino fisico. La soluzione consente sia chiamate interne fra terminali attestati alla stessa LAN sia chiamate verso l’esterno attraverso i gateway di Fastweb verso la rete pubblica. Il servizio NeXXt Communication consente anche la creazione di una vera e propria rete convergente, in grado di gestire sia i telefoni fissi che i mobili come interni dello stesso centralino: tutti i dipendenti possono comunicare tra di loro chiamandosi semplicemente con il numero di interno e utilizzando tutti i servizi tipici della rete fissa. Chi non ha esigenze di lavorare fuori ufficio potrà mantenere il telefono fisso, mentre chi lavora in mobilità potrà avere un unico telefono, il cellulare, sul quale sarà portata anche la numerazione di rete fissa esistente.
Inoltre, se si vuole stare al passo con i tempi, è fondamentale lavorare e interagire con i propri colleghi, con gli applicativi e i database aziendali in completa mobilità, dovunque ed in qualunque momento. Pertanto il servizio NeXXt Communication non offre esclusivamente funzionalità di telefonia, ma è integrato con una serie completa di funzionalità di Unified Communication & Collaboration (UCC), per comunicare e collaborare efficacemente sempre, ovunque, e con qualunque mezzo. Le soluzioni UCC sono una realtà tecnologica consolidata e di fatto hanno ormai cambiato e migliorato il modo di comunicare e collaborare nelle aziende.
Il servizio NeXXt Communication integra quindi in un’unica piattaforma servizi telefonici quali posto operatore, fax server, risponditore automatico, etc. con servizi evoluti di comunicazione quali videocomunicazione, instant messaging, social collaboration, etc. e li rende disponibili su dispositivi ed interfacce di uso comune: IP Phone, smartphone, tablet e PC.
L’amministrazione del servizio avviene in modo semplice grazie ad interfacce web multilivello e multiutente, consentendo rispettivamente ad ogni Cliente e ad ogni dipendente di personalizzare le caratteristiche del proprio centralino virtuale o dei servizi della propria postazione di lavoro.
Benefici
Il servizio NeXXt Communication vuole rispondere al meglio alle esigenze dei Cliente, consentendo di:
- Razionalizzare la struttura di costo per le linee fonia.
- Azzerare i costi per il traffico telefonico intra e inter sede.
- Abbattere i costi di investimento e di manutenzione delle infrastrutture tecnologiche, grazie alla gestione centralizzata del servizio da parte di Fastweb.
- Ridurre le risorse necessarie alla gestione delle infrastrutture, diminuendo i costi operativi per lo staff fonia e per le operazioni di configurazione e MAC (Move, Add & Change).
- Usufruire di un servizio facilmente scalabile e integrabile con altre soluzioni.
- Disporre di servizi flessibili e innovativi, con aumento della produttività grazie a strumenti per comunicare efficacemente con colleghi, clienti, fornitori.
- Rendere gli smartphone interni del centralino, per poter garantire sempre la reperibilità di tutto il personale che generalmente non è seduto alla scrivania e per abbattere i costi di gestione di una postazione fissa.
- Avere un unico partner per tutte le esigenze di comunicazione che garantisce la realizzazione e la gestione di una soluzione “chiavi in mano”.
- Ottimizzare le procedure amministrative con un’unica fatturazione dei servizi.
- Gestire facilmente il supporto con un unico punto di contatto per attivazione e assistenza.